Dove |
Solofra
|
Dirigente scolastico che autorizza il progetto
|
Nunzia Borrelli
|
A chi sono rivolti |
Percorsi ad Indirizzo Musicale Solofra studenti classi prime, seconde e terze
|
Programma
|
20 Dicembre 2024 Concerto Note di Natale a cura degli ensembles e dell’Orchestra Francesco Guarini
Docenti Tutor:
- Alfredo Maria Ruggiero ( sezione chitarre)
- Erminio Polcaro (sezione violini)
- Luigi Grasso (sezione Flauti Traverso)
- Mariapia Giardullo ( sezione Tastiere)
Programma
L’ensemble di flauti traverso ha eseguito Astro del Ciel Quem Pastores Hark the Herald Angel sing Tu scendi dalle stelle
L’ensemble di Chitarre ha eseguito We tree kings of orient are God Rest Ye merry gentleman Quanno nascette ninno
L’ensemble di Violini ha eseguito Il est né,le divin enfant Zumba zumba Vamos pastorcillos
L’ensemble di tastiere ha eseguito Dormi Dormi bel bambin Pastori e Patorelle O tannembaum Deck the halls Il Piccolo Tamburino La Danza della Fata Confetto dallo Schiaccianoci La Marcia dallo Schiaccianoci
L’orchestra Guarini conclude con Joy To the word Jingle Bells
Presentazione a cura di Martina Buonanno 3 d
Benvenuti al Concerto di Natale 2024 organizzato dalle classi dei Percorsi ad Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di primo grado appartenente all’Istituto Comprensivo Francesco Guarini di Solofra. Come di consueto gli studenti dei Percorsi che intraprendono lo studio della chitarra, del flauto traverso, del violino e del pianoforte , vogliono allietare le famiglie con un momento musicale dedicato alle “Christmas Carols”della tradizione alternato da piccole note natalizie letterarie che leggerò io durante questo momento musicale. Sulle brochures in sala troverete invece note storicomusicali sui brani ascoltati. Il tema di quest anno è La Nota ….croce e delizia degli studenti …. Per oggi noi studenti vogliamo amare le Note conscendono tutti i suoi significati e sperando di poter dedicarci allo studio delle note musicali, a quelle storiche , a quelle letterarie e non fermandoci alla Nota come simbolo di punizione o di avvertimento da registro elettronico . Per una volta mettiamo noi le Note al primo posto e ne rivalutiamo il significato sperando di amare questa parola e di cercare di considerarla in pieno in tutte le sue mille facce. A tutti giunga un sereno augurio di Buon Natale e un Felice anno Nuovo con le nostre “ Annotazioni Natalizie“
(Si prepara ensemble di flauti) PRESENTATRICE LEGGE : NOTA NUMERO 1 Gianni Rodari ci dice che Se ci diamo una mano i miracoli si faranno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno. (L’ensemble di Flauti Traverso suona e poi esce) Si prepara ensemble di chitarre PRESENTATRICE LEGGE: NOTA NUMERO 2 L ’umanità è una grande e immensa famiglia. Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale. Ci lascia questa bella nota Papa Giovanni XXIII L’ensemble di Chitarre suona e poi esce PRESENTATRICE LEGGE : NOTA NUMERO 3Harlan Miller ci scrive Vorrei poter mettere lo spirito del Natale all’interno di un barattolo e poterlo tirare fuori mese per mese, poco alla volta… (L’ensemble di Violini entra suona ed esce ) PRESENTATRICE LEGGE : NUMERO NUMERO 4È Natale ogni volta che permetti a Dio di amare gli altri attraverso di te. Perla di Madre Teresa di Calcutta (L’ensemble di tastiere si prepara e suona ) PRESENTATRICE LEGGE : Concludo con la quinta e ultima nota natalizia Natale è l’amore in azione. Ogni volta che amiamo, ogni volta che doniamo, è Natale. Dale Evans L’Orchestra Francesco Guarini entra e suona Saluti Finali
24 Gennaio 2025 Lezione – Concerto per 115 bambini delle classi quinte presso aula polifunzionale scuola secondaria di primo grado in due gruppi
Programma Introduzione sugli strumenti dei Percorsi ad Indirizzo Musicale e sulle possibilità di iscrizione. Consegna delle Brochures Esecuzione di brani per ensembles scolastici e per orchestra . Ore 10 primo gruppo classi quinte
Ore 11 secondo gruppo classi quinte
Aprile e Maggio 2025 Gli ensembles e i solisti della classe di violino Maestro Erminio Polcaro partecipano ai Concorsi Musicali svolti presso il Teatro di Baiano Borsa di Studio Mario Picciocchi e Semplicemnte Suono Borsa di Studio Capossela
E presso Nocera .
13 Maggio 2025 Partecipazione di 66 studenti su 71 iscritti ala manifestazione Educazione alla Musica e al Suono organizzata dal Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino .
Visione di Un notte in treno sulla via Lattea direzione Maestro Rella e musiche della classe di composizione del Maestro Giacomo Vitale
Visita guidata ai locali del Conservatorio Cimarosa
Entro il 15 Magggio 2025 ( termini della scadenza) partecipzione al Concorso organizzato dal Comune di Solofra 130 anni di Solofra , una giovane città Per i festeggiamenti dai 130 anni dell’intitolazione a città da parte di Umberto I Lavoro Musicale in Video ( per il video vedi sezione sbirciando parte 3 )
5 Giugno Manifestazione conclusiva delle classi dei percorsi ad indirizzo Musicale presso centro A.S.I.
Parte I
Programma concerto Centro ASI 05/06/2025 Solofra Orchestra “F. Guarini”
Ordine di esecuzione
- Inn...sieme ORCHESTRA Elab. E. Polcaro
- Giochi Proibiti - Chitarra solista – esegue Kaur Alessia di autore Anonimo
- Papillon (2 brani) – Chitarra solista – esegue Gallucci Michele di M. Giuliani
- Trittico da concerto – Violino – esegue Guarino Egeria Rosa accompagnata dalla professoressa Mariapia Giardullo Elab. E. Polcaro
- Ora crepuscolare – Violino – esegue – Romano Nicola accompagnata dalla professoressa Mariapia Giardullo di M. Eichhorn
- Up Married Life e Ratatotuille le Festin Medley Fantastico – Pianoforte – al pianoforte Gentile Vittorio
- Medley solenne – gruppo violini
- Elab. E. Polcaro The Entertainer - gruppo di violini - di S. Joplin
- Tango – Violino – esegue Santoro Pasquale accompagnato dalla professoressa Mariapia Giardullo e il Prof . Erminio Polcaro
- Il trono di spade ORCHESTRA di R. Djawadi Elab. E. Polcaro
- Suite napoletana ORCHESTRA Elab. E. Polcaro
Parte II
Medley Musicale a cura di tutti gli studenti dell’Istituto Comprensivo Francesco Guarini delle classi terze con flauti dolci e diamoniche a cura delle Prof..sse Gilda Parmigiano e Luisa Salineri Saluti Finali
|
Ultimo aggiornamento (Martedì 14 Ottobre 2025 17:40)